|
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ayurveda Reiki
Questa
"Scienza della Vita" è sorta in India oltre cinquemila anni fa, e
costituisce un vero e proprio sistema, tra i più antichi. Non si tratta
soltanto di un sistema di benessere per curare le malattie, ma di una
completa filosofia che incoraggia il perseguimento di uno stile di vita
salutare.
L'ayurveda comprende un insieme molto vasto di tecniche, alcune utilizzabili da ogni persona su di sé, altre utilizzabili da operatori esperti (tra le quali, la prescrizione e somministrazioni di particolari sostanze medicate da ingerire o utilizzare sul corpo, oppure il massaggio nelle sue varie tipologie).
Il massaggio ayurvedico.
Il massaggio ayurvedico, in particolare, è una tecnica di sapiente ed equilibrata manipolazione del corpo attraverso una duplice azione: - l'attività manuale di stimolazione, volta a sciogliere contratture muscolari, ad attivare la circolazione e a stimolare il flusso di energia negli innumerevoli canali (nadi) che scorrono nei livelli sottili di ogni persona; - l'utilizzo di olio (la cui composizione può variare a seconda della costituzione della persona, in base ai tre Dosha: Vata, Pitta, Kapha), che, oltre a rendere più piacevole e fluido il massaggio, penetra nella pelle, la rende più elastica, ne aumenta la protezione da ogni tipo di aggressione, ma soprattutto, in questa penetrazione, raggiunge i tessuti più profondi, veicolando ad essi i principi attivi contenuti nella sua composizione.
Alcune, più generali, si limitano ad una stimolazione generale di tutto il corpo (con concentrazione dell'attività in determinate zone energeticamente più importanti). Trattasi del cosiddetto massaggio Abhyanga. Altre, che richiedono una maggiore competenza dell'operatore, implicano anche un'attività più mirata e specifica diretta a particolari punti energetici (marma). Il tutto (con o senza trattamento dei marma) può essere svolto su tutto il corpo così come su una parte di esso (massaggio zonale) a seconda di quanto viene richiesto all'operatore, del tempo a disposizione e da quanto lo stesso operatore riscontra nella persona. Sia per l'eventuale necessità di trattare i punti energetici (che dovranno essere individuati con una certa precisione), sia per l'uso degli oli, il trattamento richiede di essere eseguito direttamente sulla pelle, senza l'interposizione di indumenti.
Nel massaggio Ayurvedico, è importante l'aspetto energetico. L'operatore non è un semplice massaggiatore, ma durante il massaggio è consapevole di essere anche un canale di energia (in questa tradizione denominata prana, e che corrisponde al Ki del Reiki). L'introduzione al trattamento consiste spesso nella posizione comunemente conosciuta come centratura sul cuore in ambito Reiki; analogamente, si usa tenere la mano appoggiata su una zona del corpo allorché l'intento sia quello di riempirla di energia. In aggiunta, molto spesso l'operatore integra tali pratiche e posizioni con l'utilizzo di mantra o di mudra (posizioni assunte con le mani e le dita, aventi un profondo significato simbolico nonché la funzione di attivare determinate energie in chi le assume).
A seconda del Dosha dominante in una persona, il massaggio andrà a concentrarsi maggiormente su alcune zone del corpo, sede delle relative energie.
Ayurveda Reiki.
Ayurveda Reiki è nato come un sistema volto ad unire le proprietà del sistema Reiki con le proprietà e le potenzialità dell'Ayurveda.
Il metodo, canalizzato e quindi diffuso da Mohan Chute, consente - per chi arrivi al Terzo Livello - di invocare e poter ottenere l'aiuto di Esseri di Luce esperti nella pratica dell'Ayurveda (gli Angeli dell'Ayurveda Reiki), che verranno in aiuto dell'operatore nel momento in cui lo stesso si accingerà ad effettuare il trattamento su una persona. Frequentemente, tali Esseri sono stati visti da riceventi sensitivi, e ancor più spesso sono stati percepiti nella loro attività. Il ricevente, anche in un trattamento a distanza, percepisce spesso di essere sottoposto a massaggi e piccole punture. Per quanto il manuale introduca determinate nozioni relative ai principi dell'Ayurveda, per effettuare un trattamento non è necessario avere imparato ad eseguire il massaggio. La tecnica è molto semplice e si basa quasi esclusivamente sull'intento, alla maniera del Kundalini Reiki. Si consente comunque ad ogni operatore che sia in possesso di conoscenze adeguate, di personalizzare e/o integrare il trattamento con tutto ciò che possa risultare utile.
Questo insegnante ed operatore ritiene pertanto necessario fornire agli studenti un'integrazione del manuale, unitamente ad una formazione più completa che consenta di essere in grado di eseguire il massaggio ayurvedico, in modo che ogni operatore sia in grado - al bisogno - di integrare il trattamento Ayurveda Reiki (o anche un qualsiasi trattamento Reiki svolto alla maniera tradizionale) con un massaggio, completo o zonale. Ciò può risultare necessario in tutte le situazioni in cui la persona presenti a livello fisico la somatizzazione di blocchi aventi un'origine più profonda, ad esempio con contratture muscolari individuabili al tatto. E' evidente, in tal caso, che l'approccio più diretto ed efficace deve avvenire contemporaneamente sui livelli sottili e sul livello fisico: sui livelli sottili, l'uso dell'energia andrà a smuovere le cause profonde che in tempi medio-lunghi si somatizzano nel corpo; a livello corporeo si interverrà immediatamente per sciogliere, o quantomeno allentare, le contratture già prodotte, con l'aiuto delle proprietà lubrificanti ed elasticizzanti degli oli, che potranno impregnare i tessuti coinvolti con i loro principi attivi e con il prana da essi veicolato. L'utilizzo delle tecniche Abhyangam viene reso, in ogni caso, più rapido e semplice dal diretto lavoro con l'energia che questo sistema utilizza. Ad esempio, il trattamento potrà tranquillamente essere eseguito con olio di sesamo (purché non in quantità eccessiva) anche per le persone di tipo Pitta, mentre un eventuale massaggio alla testa potrà essere effettuato senza l'ausilio dell'olio (e della conseguente applicazione di farine per la sua rimozione): l'operatore Ayurveda Reiki sarà il tramite di un processo atto a drenare il prana in eccesso e a riequilibrare le varie energie nelle diverse zone del corpo.
Ayurveda Reiki e Massaggio Ayurvedico Ayurveda Reiki - Massaggio
Ayurvedico |
||||||
Corsi Reiki Milano - Trattamenti Reiki Milano - Corsi Reiki Piacenza - Trattamenti Reiki a domicilio - Corsi Reiki a domicilio